PayPal – Recensione completa 2025
Costi reali, protezione acquirente, limiti e quando conviene usarlo rispetto a Wise, Revolut e i wallet classici.
Per chi è adatto
- Checkout su e‑commerce e marketplace globali.
- Venditori che vogliono protezione e dispute gestite.
- Utenti che apprezzano un wallet “universale”.
Pro
- Accettazione elevatissima online.
- Protezione acquirente su transazioni idonee.
- Integrazioni rapide su siti e carrelli.
Contro
- Commissioni e cambio spesso più alti di alternative.
- Blocco fondi possibile in casi di contestazioni.
- Non è l’opzione più economica per trasferimenti cross‑border.
Specifiche rapide
Voce | Dettagli |
---|---|
Tipologia | Wallet e metodo di pagamento online |
Commissioni | Variabili per ricezione, cambio, prelievi, internazionali |
KYC | Richiesto per limiti e funzioni complete |
Protezione | Protezione acquirente e centro risoluzioni |
App | iOS/Android, notifiche, rate presso partner |
Commissioni e cambio
PayPal è rapido e comodo, ma la convenienza dipende dal tipo di operazione. Le fee per ricezione pagamenti, conversione di valuta e prelievi possono essere sensibili rispetto a alternative come Wise o Revolut. Il costo è sempre mostrato prima della conferma: verifica e, se possibile, usa prelievo su IBAN locale e valuta corretta alla cassa per ridurre sovrapprezzi.
Protezione acquirente e gestione dispute
Un punto di forza storico è la protezione acquirente, che copre acquisti idonei e può rimborsare in caso di prodotti non ricevuti o non conformi. Per i venditori questo implica policy e possibili blocchi fondi in caso di contestazioni: pianifica il flusso di cassa.
Sicurezza
2FA, monitoraggio antifrode e notifica in tempo reale. Resta essenziale usare password uniche, evitare OTP su canali non sicuri e attivare tutte le misure disponibili nell’app.
Alternative quando conviene
Servizio | Punti di forza | Quando sceglierlo |
---|---|---|
Wise | Trasferimenti low‑cost, cambio reale | Inviare/recepire denaro tra paesi |
Revolut | Multivaluta, carta, analytics | Spesa quotidiana e viaggi |
Skrill/Neteller | Accettazione su merchant specifici | Pagamenti in ecosistemi verticali |
Verdetto
PayPal resta uno standard di fatto nel checkout globale. È imbattibile per copertura e abitudine dell’utente, ma non per prezzo. Usalo per acquisti e vendita online; per risparmiare su cambi e prelievi, integra con Wise/Revolut.
Crea o accedi al tuo conto PayPal
Vai a PayPalFAQ su PayPal
PayPal è sicuro?
Sì, ma la sicurezza dipende anche da te: 2FA, password uniche e attenzione a phishing.
Quanto costano i prelievi?
Dipende dal paese, dalla valuta e dal metodo. Verifica sempre in app prima di confermare.
Conviene per i viaggi?
Per pagamenti online sì; per conversioni e ATM spesso Revolut/Wise sono più convenienti.
Mini confronto rapido
Vai al confronto completoSuggerimento: scorri in orizzontale per vedere le opzioni.